Federconsumatori: "Rincari non giustificati, nemmeno dalla guerra". Presidio a Milano e in tutta Italia. Presente anche una delegazione di Brescia alla protesta simbolica delle pentole vuote.
Il comunicato in cui Fedeconsumatori esprime parere negativo all’etichettatura generica che consente di abbassare la qualità dei prodotti senza una trasparente informazione ai cittadini.
È necessario colmare il divario tra le famiglie più abbienti e quelle con minori disponibilità economiche. I rincari nel 2022 rischiano di raggiungere quota +2.354,98 Euro. Il comunicato di Federconsumatori
Ucraina: appello di Federconsumatori al Governo italiano, all’UE e alle Nazioni Unite per un intervento diplomatico. Anche Federconsumatori era presente in piazza a Brescia alla manifestazione di lunedì 28 febbraio in piazza Loggia per ribadire con forza e convinzione il dettato dell'Art. 11 della Costituzione.
Approfondimenti
Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso ieri nella conferenza stampa congiunta che si è tenuta a Brescia sul tema dei (poco etici) rincari delle tariffe Tari e Teleriscaldamento previsti per il 2022.
Archivio