La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne in programma ogni 25 novembre è un appuntamento di straordinaria importanza per denunciare come la violenza contro le donne resti una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani. In tale occasione, ogni anno la Cgil promuove o partecipa a decine di iniziative in tutto il Paese di sensibilizzazione e denuncia, fuori e dentro i luoghi di lavoro, per fermare la cultura della violenza e perché la libertà femminile sia metro di misura della democrazia.
Quest’anno la Cgil Brescia ha deciso di promuovere "Again&Again - intallazione di corpi e voci", performance che prende avvio da una precisa domanda: perché il ripetersi all’infinito, il perpetuarsi della violenza di genere? La performance mira a mettere in luce una crepa che generi una messa in discussione dello spettatore stesso, chiamato a riflettere piuttosto che ad assistere.
Il lavoro coinvolge le attrici/danzatrici bresciane Gabriella Tanfoglio e Manuela Bondavalli insieme a dieci danzatori dell’I.DAN.CE International Dance Center partecipanti ad un workshop mirato alla riflessione e alla ricerca sul tema e finalizzato alla costruzione di un’azione collettiva.
“Again&Again” andrà in scena venerdì 29 novembre, alle 15 e in replica alle 16, negli spazi del Palazzo Comunale di Piazza Repubblica. Per prenotazioni scrivere all'indirizzo segreteria@cgil.brescia.it.
In occasione della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" del 25 novembre, il Comune di Brescia conferma alto il proprio impegno sull'argomento organizzando una cospicua rassegna di eventi e iniziative realizzato con la collaborazione dei i Centri Antiviolenza Butterfly e Casa delle donne CAD Brescia - che fanno parte della Rete Interistituzionale Antiviolenza - e di altre realtà operanti sul territorio, che inizia prima della data dedicata all'eliminazione della violenza di genere e proseguirà nei giorni successivi.