È arrivata alla sua conclusione la campagna "Un vaccino per tutti", iniziativa solidale promossa in accordo con Cgil Cisl Uil, un progetto per raccogliere fondi per i Paesi in via di sviluppo, tagliati fuori dalle rotte commerciali dei vaccini. La campagna, che ha visto anche il contributo e la partecipazione della Flai Cgil di Brescia, è servita a sostenere l'associazione Medicus Mundi che opera in Mozambico e, allo stesso tempo, intendeva incoraggiare i lavoratori bresciani e i loro familiari a vaccinarsi. Pubblichiamo di seguito la lettera di ringraziamento arrivata alla nostra federazione da parte del direttore di MM Massimo Chiappa.
"La campagna "Un vaccino per tutti" è arrivata alla sua conclusione, anche grazie al tuo contributo! I fondi raccolti e inviati in Mozambico hanno garantito l'acquisto e la distribuzione di 55.000 dosi di vaccino anti COVID-19. Ma ciò che più conta è che siamo riusciti, pur tra difficoltà e ritardi, a far sì che i vaccini diventassero realmente vaccinazioni! Abbiamo vaccinato anche le comunità più lontane grazie alle nostre équipe sanitarie mobili (brigadas móveis) che, oltre alle vaccinazioni, portano servizi di salute per mamme e bambini, fanno educazione igienico-sanitaria, prevenzione e cura dell'HIV.
Infine la Campagna ha contribuito ad acquistare un'ambulanza per il Distretto di Panda, un'area rurale abitata da quasi 50.000 abitanti nella quale c'era una sola ambulanza non utilizzabile per le vaccinazioni, perché serve per le emergenze e quindi non si può spostare in comunità distanti più di due ore dall'ospedale del distretto.
Un vaccino per tutti per noi è stato un esempio di solidarietà senza confini perché crediamo che la "Salute per tutti" non sia un punto di arrivo ma un percorso di educazione, prevenzione, diagnosi e cura, che deve coinvolgere e accompagnare tutte le persone nel mondo, anche i più vulnerabili e lontani. La salute è un viaggio a tappe: è ricerca costante e impegno. Per sé e per gli altri"