All'interno del calendario di eventi per la Giornata internazionale della Donna 2021, la Cgil di Brescia ha organizzato un webinar dal titolo "Donne che lavorano: una missione possibile". L'iniziativa, che si terrà online il 24 marzo dalle ore 15, sarà dedicata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), strumento per realizzare il passaggio dall’emergenza della crisi pandemica a un modello di sviluppo più sostenibile e inclusivo del nostro paese. In linea con le indicazioni europee sono stati individuati tre assi strategici: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale. L’intero piano si compone di sei missioni, all'interno delle quali vi sono tre priorità trasversali: Donne, Giovani e Sud.
📎 SCARICA LA LOCANDINA .
Dopo i saluti di Francesco Bertoli (Segretario generale Cgil Brescia) e un inquadramento generale introduttivo a cura di Antonella Albanese (segretaria Cgil Brescia), il webinar - con un intervento di Luciana Guaglianone (Università degli Studi di Brescia) - si focalizzerà sul tema delle politiche di genere e sulla necessità di tradurre le enunciazioni del Piano in azioni effettive. Seguirà un focus sulle esperienze con alcuni contributi dalle categorie. Le conclusioni saranno affidate a Valentina Capelletti (Cgil Lombardia) con uno approfondimento sulle missioni del PNRR.
RIVEDI LA DIRETTA SU YOUTUBE O SULLA PAGINA FACEBOOK CGIL BRESCIA
DONNE CHE LAVORANO: UNA MISSIONE POSSIBILE
Dal Recovery Fund al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
QUI LINK PER SEGUIRE LA DIRETTA SULLE PAGINE SOCIAL DELLA CGIL BRESCIA .