via Fratelli Folonari, 20 - Brescia Centralino 030.37291
cgil CGIL - Camera del Lavoro di Brescia

IL RESOCONTO DEL QUOTIDIANO BRESCIAOGGI

CRIMINI ECONOMICI, SOCIALI E AMBIENTALI: IL DIBATTITO DI SABATO


 

articolo Bresciaoggi

2014-09-08 - Alla festa della Cgil sotto i riflettori ieri la realtà della criminalità organizzata e delle mafie, ambientali ma non solo, con il dibattito dal titolo: «promuovere cultura antimafia. Crimini economici, sociali e ambientali». Ormai anche a Brescia è da tempo stato sfatato il luogo comune che la criminalità organizzata appartenga al Meridione, ma forse manca ancora «consapevolezza diffusa sulla vastità della presenza delle mafie, perchè, se è vero che tutti i crimini non son da ricondurre alla mafie, è pur vero che imparare a riconoscere e distinguere i vari fenomeni è di vitale importanza per agire con efficacia», ha esordito Oriella Savoldi della segreteria della Cgil Brescia che ha coordinato l´incontro. Azioni dagli effetti concreti sono quelle «di contrasto alla crisi e all´economia sommersa, poichè ben sappiamo come il sommerso sia terreno fertile per le mafie. Non è facile, per la condizione di crisi e anche perchè veniamo da un periodo in cui ci sono state norme anche equivoche, che hanno lasciato spazio all´illecito; ma ciò non deve scoraggiare, è tempo dell´impegno». Il che significa partire dalla nostra città «combattendo lo sfruttamento nei sistemi produttivi nonchè agire nei settori più a rischio, che sono quelli in cui è basso il sapere del lavoro, dove i lavoratori non hanno consapevolezza della cultura della dignità del lavoro e dei diritti. Dove invece c´è un´economia che scommette sulla conoscenza e investe nella tecnologia è più difficile che si infiltrino organizzazioni mafiose».

IMPEGNO PER «FARE cultura della legalità ma anche per cambiare le leggi» è anche ciò che ha sollecitato Sergio Cannavò di Legambiente Lombardia che ha curato il rapporto sulle ecomafie. «La realtà bresciana, è condizionata da un´eredità industriale pesante, che ha lasciato intere aree da bonificare; tuttavia non si differenzia molto dal resto d´Italia per quel che riguarda i crimini ambientali: non solo a Brescia o in Lombardia ogni volta che si scava per costruire un´autostrada si trovano rifiuti tossici». Nel concreto Cannavò ha suggeristo di «cambiare completamente il sistema delle bonifiche, prevedendo garanzie e fideiussioni per chi fa queste attività: lo Stato deve mettere in conto dei fondi che non spariscano se un´azienda fallisce. Ma è necessario anche operare a livello normativo e mettere mano ad una legislazione, come la nostra, che permette ancora larghe sacche di legalità».

Azioni concrete quindi, come quelle messe in atto da diverso tempo anche sul nostro territorio da Libera, in collaborazione con varie associazioni ed enti locali. Nello specifico Daniela Faiferri, del coordinamento provinciale di Libera, ha richiamato le «azioni di antimafia sociale, cioè quelle di formazione e prevenzione attuate nelle scuole cittadine, dove il nostro impegno è quello di diffondere tra i giovanissimi l´idea che un bravo cittadino è colui che presta attenzione al quartiere e alla realtà in cui vive, rispettando le regole e quindi l´ambiente e la salute». Libera ha in corso la campagna nazionale «Avviso pubblico», alla quale, come ha ricordato Faiferri, «aveva aderito l´amministrazione Corsini, mentre quella Paroli non aveva rinnovato il protocollo e ora con la giunta Del Bono stiamo lavorando per riattivarlo. Intanto abbiamo già realizzato un corso sulla trasparenza e contro la corruzione dedicato agli amministratori degli enti locali». Infine Libera punta a sviluppare le possibilità legate alle terre confiscate: «Nel bresciano i beni confiscati alla criminalità organizzata sono diventati per lo più sedi di associazioni, mentre in altri posti d´Italia sono stati destinati a cooperative agricole come Libera Terra. A Brescia si tratta di capire se e come è possibile destinare questi beni ad attività produttive».

Approfondimenti